|
Il Timorasso è un vitigno autoctono
della provincia di Alessandria, a bacca bianca di qualità,
coltivato essenzialmente nelle Valli Curone, Grue, Ossona
e in Val Borbera, in un 'area dove la vite trova un valido
"habitat" grazie al terreno, al lungo soleggiamento
e alla posizione al riparo dei venti.
La sua produzione è assai limitata,
ma di alta qualità. Il vino che se ne ricava, di
buona struttura, è assai rinomato tra i buongustai;
appartiene all'ultima generazione dei "bianchi"
della provincia di Alessandria, nonostante le sue origini
antiche. |
|
|
|
|
|
|
|
Un vitigno antico, riaffermatosi solo negli
ultimi anni
Il Timorasso è un vino che gli agricoltori
di queste zone hanno prodotto fin da tempi remoti,
ma che solo in tempi recenti, verso la fine degli
anni ottanta, hanno ripreso ad impiantare. Il grappolo
si presenta mediogrande; è abbastanza compatto,
allungato, i suoi acini sono di media grandezza,
sferici, con buccia di colore verde-giallo spessa
e resistente; la polpa è carnosa e di sapore
neutro. La foglia, pentalobata, non è tanto
grande; è di colore verde scuro con la parte
inferiore che presenta una leggera lanuggine e con
nervature marcate. Il picciolo è lungo, di
colore verde e venature rosso-violaceo. La produttività
del Timorasso è decisamente incostante, in
compenso è abbastanza resistente alle malattie
e agli eventi atmosferici. La sua vigoria vegetativa
è inferiore alla media delle uve bianche.
Il vino che viene prodotto è bianco asciutto,
corposo e più alcolico del Cortese. Recentemente
i dati di alcune prove lo indicano anche adatto
ad un breve invecchiamento.
La coltura del Timorasso interessava un tempo un
vasto territorio dell'Alessandrino, dal Novese al
Tortonese, e si spingeva fino a Voghera in provincia
di Pavia, mentre attualmente è un vitigno
autorizzato in provincia di Asti e Alessandria e
provvisoriamente in provincia di Cuneo.
A proposito di Timorasso di Walter
Massa. leggi la relazione
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Obertengo,
le valli della qualità totale
La crescita di immagine e consenso
sulle Guide del Vino
scarica
il pdf |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
I
produttori Le aziende
vitivinicole
che hanno creduto
nel Timorasso
leggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Comunicato:
il Timorasso
al Vinitaly a cura
del Consorzio
Piemonte Obertengo
scarica
il pdf |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Le
confessioni di un nuovo vincente
raccolte confidenzialmente da
Nicola Piccinini
leggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
La
riscoperta del
Timorasso
da il Giornale del
20.01.07
scarica
il pdf |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|